Isole Egadi: cosa vedere, come arrivare e quando andare – Guida 2025
Le Isole Egadi (Favignana, Levanzo, Marettimo) sono tra le mete più amate della Sicilia. Situate davanti alla costa di Trapani, offrono paesaggi mozzafiato, mare
LeggiLe Isole Egadi (Favignana, Levanzo, Marettimo) sono tra le mete più amate della Sicilia. Situate davanti alla costa di Trapani, offrono paesaggi mozzafiato, mare
LeggiPalermo: anima autentica della SiciliaPalermo non si visita: si respira, si ascolta, si assapora. È un mosaico vivente di civiltà e culture, dove ogni
LeggiLa storia di Sciacca Sciacca era precedentemente situata nel territorio di Selinunte che comprendeva le famose “Terme”, conosciute fin dall’antichità come le “Thermae Selinuntiae”,
LeggiIn Sicilia mangiare è un rito: il cibo si mangia prima con gli occhi, poi aspirando l’aroma che sprigiona e infine assaporandolo. La cucina
LeggiETNA: IL PIU’ GRANDE D’EUROPA L’Etna è il più alto, il più attivo, il più affascinante dei vulcani di tutta Europa. Dalla sua cima,
LeggiLa cucina di strada in Sicilia (Street food) Non scandalizzatevi se andando in giro per la Sicilia incontrerete gente che mangia passeggiando, facendo la
LeggiUna città tra mare, miti e misteri È una città di leggende, affacciata sul mare e che con l’acqua ha sempre avuto un legame
LeggiRappresentazioni classiche Un giorno imprecisato del 475 a.C., un uomo saliva lungo le gradinate del teatro greco di Siracusa: era Eschilo, il grande poeta
LeggiInfiorata di Noto Ogni terza domenica di maggio, una volta l’anno, il giardino di pietra nella definizione del critico Cesare Brandi diventa un recinto
LeggiFestino di Santa Rosalia Siamo in pieno medioevo, in una Corte ed in un mondo aperto al sapere nacque Rosalia, la prediletta di Ruggero
Leggi