Dopo un’accoglienza con un calice di vino locale, i partecipanti scopriranno la storia della gastronomia di Sciacca e prepareranno insieme una delle specialità più amate: la pasta fresca.
La lezione è pratica e guidata da un’esperta del posto. Si impareranno le tecniche base per impastare e modellare la pasta con strumenti semplici e ingredienti freschi, stagionali e a chilometro zero. L’obiettivo è offrire un’esperienza autentica, accessibile anche a chi non conosce bene l’italiano.
Informazioni importanti:
La lezione è adatta a tutti, anche a chi non parla italiano fluentemente.
Sono ammessi accompagnatori di persone con disabilità, ma non potranno partecipare attivamente né usufruire dei benefici dell’esperienza.
È richiesto di comunicare in anticipo eventuali allergie, intolleranze o esigenze alimentari.
Write a Review