Le saline tra Trapani e Marsala sono uno dei paesaggi più affascinanti della Sicilia. Qui il tempo sembra fermarsi: vasche d’acqua rosa, mulini a vento e montagne di sale raccontano una tradizione antichissima. Ecco cosa sapere per visitarle nel 2025.
Come arrivare alle Saline
- In auto da Trapani (10 min) o da Marsala (15 min)
- Da Palermo: circa 1h30 di strada panoramica
- Con tour organizzati in partenza da Sciacca
Clicca qui per le nostre offertewww.explorersicily.com
Cosa vedere alle Saline
Mulini a vento
Simboli del paesaggio: un tempo servivano a pompare l’acqua e macinare il sale. Oggi sono icone perfette per le foto al tramonto.
Museo del Sale
Piccolo ma interessante, ti racconta la storia millenaria della raccolta del sale. Visite guidate disponibili.
Vasche di sale e raccolta tradizionale
Durante l’estate puoi vedere gli operai all’opera con metodi antichi, tra pale, carriole e fatica sotto il sole.
Riserva Naturale WWF
Oasi di pace, habitat di fenicotteri rosa, aironi, cavalieri d’Italia e tante altre specie: perfetta per gli amanti della natura e del birdwatching.
Tramonto sulle saline
Uno dei più belli della Sicilia. Il sole che scende sull’acqua colorata, con i mulini in silhouette, è uno spettacolo da non perdere.
Quando andare alle Saline
- Primavera e autunno: clima ideale e colori intensi
- Estate: tempo di raccolta del sale, esperienza unica
- Tutto l’anno: perfette anche fuori stagione per foto, passeggiate e visite culturali
Consiglio: resta fino al tramonto per goderti il momento più magico della giornata.
Cosa portare
- Scarpe comode
- Occhiali da sole e cappello
- Binocolo per il birdwatching
- Smartphone o fotocamera per scatti incredibili
Scopri le escursioni alle Saline con Explorer Sicily
Tour giornalieri da Sciacca
Possibilità di combinare con Segesta ed Erice
Trasferimenti in bus con autista
Contattaci per info e prenotazioni
www.explorersicily.com
booking@explorersicily.com
WhatsApp +39092526557
Comments are closed