Monreale è una tappa imperdibile per chi visita la Sicilia occidentale. Arroccata sulle colline che dominano Palermo, è celebre per il suo straordinario Duomo e il chiostro benedettino: capolavori dell’arte arabo-normanna, Patrimonio UNESCO. Ecco tutto quello che devi sapere per visitarla nel 2025.
Come arrivare a Monreale
Raggiungere Monreale è semplice:
- In auto da Palermo (30 minuti)
- In bus pubblico dal centro di Palermo
- Con tour organizzati in partenza da Sciacca
➡️ Prenota la tua escursione su www.explorersicily.com
Cosa vedere a Monreale
Duomo di Monreale
Una delle chiese più belle al mondo: mosaici dorati che raccontano l’Antico e Nuovo Testamento, tra cui un gigantesco Cristo Pantocratore che lascia senza fiato.
Chiostro Benedettino
Un’oasi di silenzio e arte: 228 colonne scolpite, tutte diverse, che raccontano storie antiche in uno dei chiostri più belli d’Europa.
Belvedere
Dal piazzale vicino al Duomo, la vista su Palermo e il suo golfo è da cartolina.
Centro storico e artigianato
Tra le viuzze, scopri botteghe di ceramica, souvenir tipici e locali dove gustare lo street food palermitano.
Quando andare a Monreale
Monreale è perfetta tutto l’anno, ma:
- Primavera e autunno: clima ideale per camminare e godersi i panorami
- Estate: può fare caldo, ma la brezza in collina aiuta
- Dicembre: l’atmosfera natalizia tra Duomo e mercatini è magica
📌 Consiglio: visita il Duomo al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare la folla e goderti la luce migliore.
Cosa portare
- Abbigliamento comodo (ci sono scalinate e salite)
- Copricapo e acqua in estate
- Smartphone o fotocamera per catturare i mosaici dorati
- Qualche euro per l’ingresso al chiostro
📌 Prenota la tua escursione a Monreale con Explorer Sicily
✅ Tour giornalieri da Sciacca
✅ Possibilità di combinare Monreale e Palermo
✅ Trasferimenti in bus con autista
📞 Contattaci per info e prenotazioni
🌐 www.explorersicily.com
📩 booking@explorersicily.com
📱 WhatsApp +39092526557
Comments are closed