Segesta è uno dei siti archeologici più affascinanti della Sicilia. Situata nell’entroterra tra Trapani e Palermo, è famosa per il Tempio Dorico perfettamente conservato e il Teatro greco con vista mozzafiato. In questa guida 2025 ti spieghiamo tutto:
Come arrivare
Segesta si raggiunge facilmente in auto da:
- Trapani: 30 min
- Palermo: 1 ora
- Sciacca: 1 ora e 15 min
🚌 Se non hai un mezzo, puoi partecipare a un’escursione organizzata con partenza da Sciacca.
➡️ Prenota la tua escursione su www.explorersicily.com
Cosa vedere a Segesta
Tempio Dorico
Costruito nel V secolo a.C., è uno dei templi greci meglio conservati d’Europa, immerso nella natura tra colline e silenzio.
Teatro Greco
Scavato nella roccia e affacciato sulla valle, offre una vista spettacolare fino al mare. In estate ospita eventi e spettacoli all’aperto.
Area archeologica
Con i resti dell’agorà, delle mura e della moschea medievale, Segesta racconta secoli di storia e culture diverse.
Navetta gratuita
Un comodo bus navetta collega il parcheggio, il tempio e il teatro (incluso nel biglietto d’ingresso).
Quando visitare Segesta
Il sito è aperto tutto l’anno, ma i periodi migliori sono primavera e autunno, quando le temperature sono miti e c’è meno afflusso.
📅 Ideali maggio, giugno, settembre e ottobre
☀️ Evita le ore centrali di luglio e agosto: fa molto caldo e ci sono più turisti.
Cosa portare
- Scarpe comode per camminare su sterrato
- Cappello e crema solare
- Acqua (soprattutto d’estate)
- Macchina fotografica o smartphone carico!
📌 Prenota ora la tua escursione a Segesta con Explorer Sicily
✅ Partenze da Sciacca
✅ Trasferimenti in bus con autista
✅ Possibilità di combinare Segesta, Erice e Saline
📞 Contattaci per info e prenotazioni
🌐 www.explorersicily.com
📩 booking@explorersicily.com
📱 WhatsApp +39092526557
Comments are closed