Punti di interesse:
- Monte kronio, Basilica e grotta di san Calogero, grotte vaporose
- Castello incantato
- Chiesa madre
- Porte della città
- Laboratori di ceramica
- Negozi di corallo
- Municipio e piazza principale
- Quartiere dei marinai
Ogni sabato, questa nostra escursione con guida (italiana e inglese) vi permetterà di ammirare alcune tra le più belle attrazioni turistiche che la nostra città marinara, turistica e termale ha da offrire.
Partiremo dal Monte Kronio che, secondo la leggenda, questi era la dimora della divinità greca Crono (padre di Zeus).
Sulla sua sommità troveremo la Meravigliosa Chiesa di San Calogero, edificata nel 1530 ed elevata nel 1979 da papa Giovanni Paolo II alla dignità di basilica minore.
Sempre nella stessa zona ammireremo la grotta che, secondo la tradizione, era stata utilizzata dall’eremita san Calogero per riposarsi e le grotte vaporose che, secondo la leggenda, furono scavate da Dedalo.
Ai piedi del monte Kronio, visiteremo il “Castello Incantato”, luogo di indescrivibile atmosfera. Un museo-giardino dove si trovano migliaia di sculture realizzate da Filippo Bentivegna.
Dopo questo posto magico, ci dirigeremo verso il centro storico della città dove visiteremo la Chiesa madre (o Matrice) ed anche Porta Palermo, Porta San Salvatore e Porta San Calogero che, insieme alle Due porte ormai scomparse, costituivano le cosiddette cinque porte di Sciacca.
Vi mostreremo i laboratori della ceramica, i negozi di corallo, il municipio e la piazza principale della città oltre che il suggestivo quartiere dei marinai.
Per concludere al meglio il nostro tour, con un supplemento, potrete godere di una degustazione di dolci tipici di Sciacca.
Partenza: Ogni sabato
Durata dell’Escursione: 4 ore / 4 ore e mezza
Comprende: Tour di Sciacca con guida italiano inglese e trasferimenti
Non comprende: pasti e bevande (possibile degustazione a carico del cliente)
Ticket extra: Biglietto Castello Incantato
Prezzi: Fino a 6 persone euro 300,00
Su richiesta possibilità di effettuare il tour in altri giorni della settimana.