Esplora Lipari, l’isola più grande delle Eolie, tra paesaggi mozzafiato e siti storici di grande valore.
Scopri Panarea, la perla glamour dell’arcipelago, con il suo fascino esclusivo e le sue acque cristalline.
Naviga tra gli isolotti vulcanici che separano Panarea e Stromboli, un piccolo micro-arcipelago dall’aspetto selvaggio e suggestivo.
Ammira la potenza della natura su Stromboli, l’isola-vulcano attiva, con la spettacolare visione delle sue eruzioni notturne.
Descrizione dettagliata
La giornata inizia con la partenza dal porto di Milazzo alle 09:30. Dopo aver lasciato il porto, ci dirigiamo verso Lipari, la più grande delle isole Eolie.
Lipari
Qui potrai:
- Passeggiare tra le pittoresche vie del centro storico, animate da negozi, bar e ristoranti.
- Visitare il Castello di Lipari, che ospita la Basilica di San Bartolomeo e il Museo Archeologico "Luigi Bernabò Brea".
- Ammirare la vista spettacolare sui due faraglioni, Petra Lunga e Petra Menalda.
- Partecipare a un tour in bus dell’isola per scoprire la sua bellezza naturale e le storiche cave di pomice.
Dopo una sosta a Lipari, si riparte alla volta di Panarea.
Panarea e il suo micro-arcipelago
L’isola più piccola e affascinante delle Eolie è famosa per il suo stile chic e il mare cristallino. Qui potrai:
- Passeggiare tra le tipiche case bianche dai tetti azzurri e visitare la Chiesa di San Pietro.
- Rilassarti nella splendida Baia di Cala Junco, una piscina naturale circondata da scogliere suggestive.
- Fare un bagno nella Cala degli Zimmari, unica spiaggia sabbiosa dell’isola.
Dopo la sosta a Panarea, si riparte navigando tra gli isolotti vulcanici di Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Dattilo, Bottaro, Lisca Nera e gli scogli dei Panarelli e delle Formiche prima di raggiungere Stromboli.
Stromboli – L’isola del fuoco
Un luogo unico al mondo, dove la natura si manifesta con tutta la sua forza. Durante la sosta potrai:
- Visitare Piazza San Vincenzo, con la sua chiesa panoramica e il ricordo del film “Stromboli, terra di Dio” di Rossellini e Ingrid Bergman.
- Ammirare lo spettacolare Strombolicchio, il vulcano più antico dell’arcipelago.
- Assistere, al tramonto, allo spettacolo unico della Sciara del Fuoco, dove le eruzioni illuminano il cielo notturno creando scenari indimenticabili.
Rientro a Milazzo tra le 22:00 e le 23:00, in base al tramonto.